Epic Games e i Rimborsi di Fortnite: La Beffa Dopo la Multa
Ebbene sì, cari giocatori: Epic Games, la stessa azienda che ha trascinato Apple in tribunale per le sue “pratiche monopolistiche”, è stata multata per ben 520 milioni di dollari dalla FTC (Federal Trade Commission). Di questi, 245 milioni sono destinati a voi, giocatori di Fortnite, ingannati da dark pattern e meccanismi di pagamento discutibili.
Perché Epic è Finita nel Mirino?
- Dark Pattern: Interfacce studiate per indurre acquisti involontari. Immaginate pulsanti come “premi qui per visualizzare” che, in realtà, addebitavano V-Bucks all’istante.
- Minori a Rischio: Raccolta dati di under-13 senza consenso dei genitori (violando il Children’s Online Privacy Protection Act), oltre a chat vocali impostate come default con sconosciuti.
- Account Bloccati: Se osavi contestare un addebito ingiusto, Epic ti chiudeva l’accesso a tutti i tuoi acquisti.
Rimborsi in Corso: Ecco Come Funziona
La FTC sta già distribuendo 126 milioni di dollari in questi giorni (pagamenti inviati il 25-26 giugno), dopo averne erogati 72 milioni a dicembre 2024.
- Chi ha diritto al rimborso?
- Chi è stato addebitato per acquisti indesiderati (2017-2022).
- Genitori i cui figli hanno speso con la loro carta senza permesso (2017-2018).
- Giocatori con account bloccati dopo aver contestato addebiti.
- Nuova Scadenza: 9 luglio 2025
La FTC ha riaperto i reclami. Basta avere un ID account Epic o un numero di reclamo, e scegliere tra bonifico PayPal o assegno. Attenzione: i pagamenti PayPal scadono in 30 giorni, gli assegni in 90. - Quanto si riceve?
A dicembre la media era di $114 a persona, ma ora l’importo varia in base al numero di richieste valide.
Ironia della Sorte
Epic, paladina dei diritti degli sviluppatori contro Apple, è stata beccata a usare pratiche peggiori di quelle che denunciava. Tra l’altro, ha risolto solo dopo una maxi-multa e l’obbligo di:
- Eliminare le dark pattern.
- Introdurre i “Cabined Account” (account con limitazioni per minori).
- Smettetela di bloccare gli account di chi contesta gli addebiti!
Come Richiedere il Rimborso (e Non Farsi Fregare)
- Vai su ftc.gov/fortnite.
- Clicca “File a Claim” e inserisci l’Epic Account ID (lo trovi in Impostazioni > Account).
- Scegli il metodo di pagamento.
- Nessun effetto sull’account: non perderai skin o V-Bucks.
Nota per i genitori: Se vostro figlio ha speso senza permesso, dovete fare voi la richiesta.
Numeri da Capogiro
- 245 milioni: totale dei rimborsi previsti.
- 969.173: pagamenti inviati a giugno 2025.
- 629.344: rimborsi già erogati a dicembre 2024.
- 200 milioni: la somma già restituita finora.
Morale della favola? “Chi la fa, l’aspetti”. Epic, dopo aver sfidato i giganti della Silicon Valley, è caduta su una buccia di banana piazzata da lei stessa. Per fortuna, i giocatori hanno ottenuto giustizia… e un rimborso extra per qualche skin in più.
Fai ancora in tempo: reclama entro il 9 luglio 2025 su ftc.gov/fortnite. E se vedi un pulsante sospetto in-game, stai lontano!