Un venerdì troppo corto per farci entrare tutto. Dallo scudetto del calcio, alle prove libere del gran premio monegasco, al Giro d’Italia, senza passare ovviamente dagli esport. Eppure lì dalla linea laterale con una reflex tra le mani, di un Pescara profondamente brasiliano è difficile non pensare che mentre sul campo di ricorda Nino Benvenuti, è scomparso uno dei più grandi fotografi di sempre.
Sebastião Ribeiro Salgado Júnior
Un nome lunghissimo come tutti i brasiliani che poi fanno la storia. Un fotografo capace di seminare la speranza raccontando la disperazione d’un paese, il suo amatissimo Brasile. Se non siete mai incappati in qualche suo lavoro, cercatene anche solo uno. Concedetevi una fuga dal calcetto.
Il campo offre non moltissimo. Un palo iniziale del Cagliari, molta corsa ma non abbastanza tecnica ed esperienza per poter dare davvero fastidio ad una squadra come il Pescara anche se le biancoazzurre dovessero incappare nell’ennesima partita molle. Oddio e ora mi viene in mente “mollo” di Malesani.
C’è Federica Belli in un momento della stagione in cui non solo le riescono tunnel a ripetizione, trova qualsiasi angolo della porta anche senza cercarlo. Se si concretizza il tandem con Nathalia Rozo, alla fine il gol arriva perché certi tiri in porta al massimo le avversarie possono smorzarli.
All’altare della speranza d’assistere ad un 5 Maggio al contrario sacrifico la partita che è l’unico “upset” di giornata come direbbe un Pierluigi Pardo particolarmente ispirato. Quella di playoff di Serie A di Calcio a 5 femminile. La Kick Off scende in Abruzzo per ribaltare una sconfitta interna che seppur di misura poteva essere letale per il morale. Le “All Blacks” fanno tutto quello che serve per vincere, incluso soffrire e spazzare la palla quando serve. Ballano sul portiere di movimento avversario ma come spessissimo accade almeno in Italia, quella soluzione serve a poco. Quasi a nulla. Talvolta solo a permetterti di tenere a distanza chi cerca di recuperare con un paio di palle lunghe ben indirizzate.
Dodici gol fatti, tre subiti.
Il Falconara si prepara alla sua semifinale emulando il risultato della squadra che si troverà ad affrontare in semifinale. La Lazio chiude qui la sua stagione, probabilmente senza troppi rimpianti.
Anticipo dei Playoff per la Serie A maschile.
È anche una bella partita quella tra L84 e Feldi Eboli che come per quelle della Serie A femminile, capita probabilmente nel peggior giorno di programmazione possibile per l’intera stagione. I grandi broadcaster quelli che non potevano coprire la Serie A in diretta hanno organizzato dei salotti con vista sulle due piazze principali di Napoli e Milano.
Le piazze, non altri eventi sportivi. Ecco quanto conta la cifra emotiva del calcio, non solo in Italia ma nel mondo.
C’erano le prove libere del Gran Premio di Monaco, ve ne siete accorti? Ecco.