I migliori videogiochi del 2024: tra indie e tripla-A


Il 2024 è stato un anno intenso per il mondo dei videogiochi, con produzioni indie e tripla-A che hanno offerto esperienze di altissimo livello. Ecco i titoli che ci hanno colpito di più.

La scelta dei giochi migliori dell’anno è sempre soggettiva. Anche se è interessante vedere i voti collettivi, è altrettanto importante riflettere sui titoli che ci hanno appassionato personalmente in questo 2024.

Una selezione personale

Questa lista non pretende di essere esaustiva. Quest’anno abbiamo giocato meno titoli indie, complice una stagione meno brillante rispetto al passato e la presenza di numerosi tripla-A che hanno monopolizzato il nostro tempo. Speriamo di recuperare durante le vacanze piccole gemme come Lorelei and the Laser Eye e Indika.

Quindi, più che una classifica definitiva, ecco i giochi che ci hanno impressionato maggiormente nel corso dell’anno.


10. Top Spin 2K25

Il ritorno di una saga amata da molti. Sebbene non perfetto, Top Spin 2K25 ha riportato in vita il fascino del tennis grazie a un multiplayer solido e una modalità carriera che ricrea fedelmente la vita di un tennista professionista. Per il futuro, ci aspettiamo più atleti su licenza e volti più realistici.


9. Final Fantasy VII Rebirth

Dopo un inizio altalenante con il progetto Remake, Final Fantasy VII Rebirth ha restituito al titolo la dimensione esplorativa che i fan immaginavano su PS1. L’introduzione dell’open world ha modernizzato il gioco, pur sacrificando un po’ di profondità. Rimane comunque un’esperienza memorabile.


8. Expeditions: A MudRunner Game

Come fan di SnowRunner, aspettavamo questo gioco con grande entusiasmo. Anche se ci è mancato l’open world, Expeditions ci ha conquistato con il suo gameplay focalizzato e appagante. Ora non vediamo l’ora di mettere le mani su RoadCraft nel 2025.


7. Silent Hill 2

Il remake di Bloober Team ha superato le aspettative, riportando in auge una serie che sembrava ormai esaurita. Silent Hill 2 segue l’approccio dei remake di Resident Evil, senza rivoluzionare ma rispettando l’opera originale.


6. Call of Duty: Black Ops 6

Dopo aver perso interesse per la serie, Black Ops 6 ci ha riportato indietro nel suo mondo con una campagna intrigante e un multiplayer avvincente. È stato un ritorno in grande stile, che ci ha fatto riscoprire il piacere di raggiungere i livelli Prestigio.


5. Metaphor: ReFantazio

L’ultima fatica di Atlus non ha raggiunto le vette di Persona 5, ma ha comunque offerto un’esperienza JRPG fantasy affascinante. Con un design artistico spettacolare e personaggi ben scritti, il gioco rappresenta una solida base per il futuro.


4. Balatro

Un roguelite basato sul poker? Non avremmo mai pensato di apprezzarlo così tanto. Creato da un singolo sviluppatore, Balatro ha trasformato il poker in un’esperienza innovativa e coinvolgente. Speriamo solo che non introduca sistemi di loot box troppo aggressivi.


3. Astro Bot

Vincitore del premio Gioco dell’Anno ai The Game Awards, Astro Bot si è dimostrato un platform 3D capace di raccogliere l’eredità di Super Mario. Nonostante alcune meccaniche riciclate, è un titolo promettente per il futuro della serie.


2. Indiana Jones e l’Antico Cerchio

Un’avventura sorprendente che ha riportato dignità al franchise di Indiana Jones. Con ambientazioni fedeli e un mix ben calibrato di enigmi e azione, il gioco ci ha conquistato. Ora aspettiamo con ansia un sequel.


1. Microsoft Flight Simulator 2024

Microsoft Flight Simulator 2024 ha risposto alle richieste dei fan, introducendo una modalità carriera profonda e appagante. Non sarà perfetto, ma rappresenta un esempio di come costruire un gioco attorno a un simulatore di altissimo livello.


Questi sono stati i nostri titoli preferiti del 2024. Quali sono stati i vostri?

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts